Valori di oggi, tra connessione e condivisione

Pubblicato sulla rivista Altro&Oltre nr. 22, luglio

L'insieme dell'umanità si sta interconnettendo attraverso una rete di rapporti che si estende progressivamente all'intero pianeta. Emerge l’individuo e la sua soggettività si afferma, a discapito delle corporazioni, dei centri di potere e delle lobby. Si moltiplicano i contatti tra esseri umani ma anche tra stati e quelli commerciali...

Leggi di più

Immigrazione: la sfida di un esodo inevitabile

Pubblicato sulla rivista Altro&Oltre nr. 20, dicembre

Immigrazione, fenomeno molto controverso, spesso strumentalizzato, difficilmente gestibile. Secondo Wikipedia è “il trasferimento permanente o temporaneo di singoli individui o di gruppi di persone in un paese o luogo diverso da quello di origine; il fenomeno è l'opposto dell'emigrazione”....

Leggi di più

Il referendum costituzionale spiegato ai miei figli

Pubblicato su rivista Altro&Oltre nr. 19, ottobre

In famiglia non si parla di politica. Solo, vicino a elezioni di qualche tipo, i miei figli, di venti e ventuno anni, mi chiedono ragguagli. A volte, come nel caso del referendum costituzionale dare le informazioni giuste è molto difficile. L’atteggiamento neutrale lo è ancor di più........

Leggi di più

I 70 anni di Alcisa: una storia di qualità

Alcisa “da 70 anni è una fetta di Bologna”

Un compleanno quello di Alcisa che si festeggia a Bologna per ricordare una tradizione di qualità. In occasione dell’illustre anniversario è coniato lo slogan: Alcisa “da 70 anni è una fetta di Bologna”.....

Leggi di più

Ultimi articoli

Archivio

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente ed ottenere alcune statistiche importanti. Leggi la nostra cookie policy.

Ok, accetto