Globalizzazione, un significato inedito: progresso e condivisione

Pubblicato su rivista Altro&Oltre nr.12, dicembre 2014

Primavera 2014. Meeting del gruppo di lavoro della Banca Mondiale. Emerge una bella notizia anzi ottima. I poveri nel Mondo sono passati dal 36% degli anni ’90 al 18% nel 2010. La Nazioni Unite si proponevano di dimezzarli entro il 2015. Obiettivo raggiunto con 5 anni di anticipo....

Leggi di più

Il lato oscuro della cultura occidentale

Pubblicato sulla rivista Altro&Oltre nr.11, settembre 2014

Mi è capitato un giorno di questa estate di imbattermi su Facebook in una foto surreale. Seguivano i commenti dei frequentatori: alcuni irriverenti, altri: “non condivido ma rispetto”; “bisogna conoscere altre culture prima di giudicare e comunque io rispetto le altrui usanze”....

Leggi di più

Donne: uno spreco di risorse e competenze

Pubblicato sulla rivista Altro&Oltre nr.9, marzo 2014

Per sapere quale sia il vero sommerso del nostro Paese guardiamo a chi ci sta a fianco: donne, mamme, persone che ogni giorno, col loro impegno, lavorano, insegnano, educano, mandano avanti la casa e spesso, soprattutto al Nord, lavorano....

Leggi di più

Natale al buio nella valle del Cadore

Quando le nonne raccontano dei loro tempi parlano di freddo, di acqua da scaldare sul fuoco, di un bagno che ricorreva una volta a settimana, di mancanza di zucchero e di frutta, di spesa da fare al mercato nero e di pane scuro, raffermo e immangiabile....

Leggi di più

Ultimi articoli

Archivio

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente ed ottenere alcune statistiche importanti. Leggi la nostra cookie policy.

Ok, accetto